NOVITÀ
NOVITÀ

Casa >» Principio di funzionamento della macchina di scanalatura

Principio di funzionamento della macchina di scanalatura

Orario di rilascio:2025-08-29     Visite:4

Principio di funzionamento della macchina di scanalatura
1. trasmissione meccanica e parte di potenza
La macchina per scanalature di solito utilizza un motore come fonte di alimentazione principale e la potenza di uscita del motore viene trasmessa al sistema utensilio e alle relative parti mobili come il tavolo da lavoro attraverso la trasmissione a nastro, la trasmissione di ingranaggi o la trasmissione a vite. Ad esempio, il motore aziona la vite per ruotare e il dado sulla vite è collegato al portautensili, consentendo al portautensili di muoversi avanti e indietro in linea retta lungo la rotaia guida, ottenendo l'azione di taglio dell'utensilio sulla tavola; Allo stesso tempo, il banco di lavoro può anche essere spostato nella direzione X e Y attraverso meccanismi di trasmissione corrispondenti, al fine di eseguire la lavorazione delle scanalature in diverse posizioni della lamiera.
2. Principio di taglio degli strumenti di taglio
Dotate di pianatrici specializzati, le pianatrici entrano in contatto con la superficie del foglio fissato sul tavolo di lavoro durante la rotazione ad alta velocità o il movimento lineare (a seconda del tipo specifico di pianatrice, come l'utensile pianatrice a lama volante che gira per il taglio, mentre l'utensile pianatrice a lama retta esegue il taglio lineare a scambio). A seconda della nitidezza del bordo dell'utensile e dell'angolo di taglio appropriato, viene applicata forza di taglio per rimuovere gradualmente il materiale dalla lamiera, formando così la scanalatura desiderata. Durante il processo di taglio, parametri come la velocità di taglio e la velocità di alimentazione hanno un impatto significativo sulla qualità della scanalatura e sulla durata dell'utensile. Le impostazioni dei parametri ragionevoli possono garantire un taglio liscio, pareti di scanalatura lisce e una lenta usura degli utensili.
3. Principi dei sistemi di controllo
La maggior parte delle scanalature sono dotate di sistemi CNC e gli operatori inseriscono parametri rilevanti di scanalatura, come lunghezza, larghezza, profondità, distanza e posizione delle coordinate sulla scheda, nel sistema CNC attraverso il pannello di funzionamento. Il sistema CNC controllerà con precisione la velocità del motore, il movimento di alimentazione degli utensili e il movimento della tavola di lavoro sulla base di queste istruzioni, ottenendo una lavorazione automatica e precisa delle scanalature. Inoltre, alcune macchine di scanalatura CNC avanzate hanno anche funzioni di rilevamento e allarme automatici, che possono monitorare l'usura degli utensili da taglio, se la forza di taglio è sovraccaricata e altre situazioni anormali in tempo reale. Una volta individuati i problemi, verranno emessi allarmi tempestivi per sollecitare gli operatori a gestirli, garantendo la sicurezza e la qualità del processo di lavorazione.

Insomma, con le sue caratteristiche uniche e il principio di funzionamento scientifico, la macchina per scanalature svolge un ruolo indispensabile e importante in molte industrie come la lavorazione della lamiera, contribuendo in modo significativo al miglioramento della qualità del prodotto e dell'efficienza produttiva.


Successivo:Nessuno
◇◇ Contenuti correlati ◇◇
◇◇ Prodotti correlati ◇◇

Maggiori informazioni? Contattaci

CONTATTO
Posta elettronica:

info@jianmeng.com

Posta elettronica:

+86 19805122954

 

Top